CONSULENZE e
PARERI LEGALI
ONLINE
MATERIA: SEPARAZIONE
a chi mi posso rivolgere per conoscere i miei diritti poiché mio marito si vuole separare da me e abbiamo entrambi nazionalità filippina ma viviamo in Italia
*****************************************************************************
Dovrà rivolgersi ad un legale. Cordialità
Avv.Patrizia Chippari
MATERIA: SEPARAZIONE
Buongiorno Avvocato io e mio marito abbiamo la separazione dei beni. Da poco ho scoperto vari tradimenti e tentati tali, con relative prove. Come potrà immaginare sono abbastanza inferocita. Pur avendo la separazione ed essendo io "moglie a carico" ho modo di portargli via fino all'ultimo chiodo ? Perdoni la franchezza. Cordialità Elena
******************************************************************************
Buongiorno, da quanto dichiara direi certamente. Cordialità
Avv.Patrizia Chippari
MATERIA: SEPARAZIONE
Gentile avvocato le espongo brevemente la mia domanda. Vorrei separarmi da mio marito, siamo sposati con comunione dei beni anche se la casa è intestata a lui al 100%, abbiamo 2 figli minorenni e so che in caso di separazione la casa rimarrebbe a noi. Il problema è che io non voglio vivere in quella casa, allora le chiedo se sarebbe possibile chiedere a mio marito di pagare l'affitto di un' altra casa per me e i nostri figli e aiutarmi economicamente per arredarla, dato che a lui rimane tutto quello che c'è nell'altra casa.attendo vostra risposta, grazie Marzia
**********************************************************************************
Salve. In via generale le posso dire che è possibile soprattutto se si giunge alla sottoscrizione di una separaizone consensuale. Cordialità
Avv.Patrizia Chippari
MATERIA: SEPARAZIONE
Io e mio marito non andiamo più d'accordo e litighiamo ogni giorno. Purtroppo incomprensioni, offese e mancanza di rispetto ci sono sempre state fin dall'inizio del nostro matrimonio, che non è mai stato sereno. Aumentando sempre più la tensione in casa e superando i limiti della sopportazione ho perso interesse per mio marito e da circa tre anni ho deciso di dedicare più tempo a me uscendo con le amiche pur restando sempre nella stessa casa, di cui sono proprietaria al 50% Mi sono accorta che mio marito fruga spesso nella mia roba personale, e dal mio cellulare prende numeri di telefono per poi telefonare. Mi segue creandomi non pochi problemi e prende i numeri di targa delle persone con cui vengo in contatto, trovando poi non so come i loro indirizzi e recandosi sul posto per vedere chi sono i proprietari. Mi sono stancata di questa situazione e ho deciso di separarmi. E a questo proposito vorrei chiedere cosa devo fare e a chi verrebbe assegnata la casa coniugale. Purtroppo ci sono problemi economici e nessuno dei due potrebbe vivere in un altro appartamento, se non vendendo la casa. Abbiamo due figli maggiorenni che però studiano ancora e io non lavoro
**********************************************************************************************
Avendo figli maggiorenni non autosufficienti, verosimilmente la casa verrebbe assegnata a lei unitamente ai figli; lei avrà diritto all''assegno di mantenimento. Cordialità
Avv.Patrizia Chippari