top of page
Cerca

CONFLITTI CONIUGALI

  • Immagine del redattore: Avv. Patrizia Chippari
    Avv. Patrizia Chippari
  • 15 lug 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

CONFLITTI CONIUGALI e FIGLI

NESSUN DORMA.... State attenti coniugi, il litigio nella coppia va bene, ma deve essere un litigio COSTRUTTIVO, non DISTRUTTIVO! Non alzate la voce, non urlate, i bambini sentono! Parlate, confrontatevi, come è giusto che sia ma non insultatevi, non denigratevi, i bambini capiscono! Tutte le coppie hanno problemi, è la vita: problemi di lavoro, problemi di comprensione, problemi....di coppia. Affrontateli tra di voi, senza figli presenti, i bambini percepiscono, TUTTO! I minori devono essere accompagnati mano nella mano nell'affrontare i problemi che mamma e papà hanno. Sono Loro le vittime delle nostre problematiche, non noi adulti. I nostri piccoli non devono affrontare la conoscenza delle "colpe" dei genitori che verosimilmente decidono di separarsi. Devono solo sapere che mamma e papà anche se si lasciano e non vanno più d'accordo, per loro ci sono e ci saranno sempre, che li aiuteranno, li educheranno, li crescereanno come prima. Questa è la responsabilità genitoriale!! Orbene, cari genitori "in lite" se volete distruggervi fatelo, ma non davanti, con e tramite i figli! Se contrariamente non pensate alla seperazione coniugale comprendete comunque che lo scontro tra di voi deve e dovrà sempre restare tra di voi, solo in tal modo potrete far crescere i bambini in un ambiente sano e tranquillo. Il monito che voglio lanciare è semplice, il litigio per quanto angoscioso, faticoso, difficile, duro, pensate che possa essere dovrà sempre essere, per quanto possibile, COSTRUTTIVO, a maggior ragione se vi sarà una separazione Riflettete!


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
MUTUI USURAI

Da oggi tutti i vostri finanziamenti, mutui, leasing, che hanno un tasso di interesse da usurai, potranno essere annullati. Il calcolo...

 
 
 

© 2023 by Success Consulting. Proudly created with Wix.com

bottom of page