top of page

MATERIA: ALTRO

buongiorno avvocato ho verificato la divisione del territorio su suo suggerimento io sono in zona residenziale ed il suo solo capannone è industriale quindi che fare?cordiali saluti

***********************************************************************************************************************************

Egregio, mi perdoni ma non ricordo il suo quesito

Cordialita'

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Salve ho una questione alquanto da film o meglio dire meglio di un film. Praticamente la macchina era guida da mio figlio che era fermo in un parcheggio auto ferma con freno di stazionamento. Quando ad un tratto gli piomba addosso un auto sbucata non so dove è ed entra nella fiancata posteriore dell'auto causandomi danni altissimi all'auto e anche fisici a mio figlio che è stato portato in ospedale. Questa auto era assicurata con un assicurazione che era in liquidazione al momento mio figlio è stato portato in ospedale (pronto soccorso) tramite autoambulanza e la mia auto e rimasta li, il signore invece subito ha chiamato il caratterizzi facendo portare la sua auto via. Questo avveniva nel novembre 2008 , tramite la mia assicurazione ho fatto richiesta di risarcimento diretto e ho avuto come risarcimento 1000 eu perchè la mia auto non era troppo recente. Passati gli anni mi ritrovo con un avviso che mi devo presentare in tribunale perchè il sig. qui presente mi ha citato per danni fisici che ha riportato e vuole 10.000 eu da me. Inoltre è specificato che il signore pinco pallo ha prodotti certificati medici due giorni dopo l'accaduto che lui si è recato in ospedale per un controllo etc. Ora io mi devo presentare in tribunale perché questo signore che ha totalmente torto mi ha citato per una cosa non vera in quanto il signore che è venuto contro a io figlio, stava benissimo tra l'altro mio figlio era quasi senza sensi e quando sono arrivata questo signore mi voleva anche mettere le mani addosso.... Come posso fare ? chi mi può aiutare con questa situazione ? io mi trovo anche in una situazione non favorevole economicamente e ho fatto sempre tutto secondo regola e legge. E non mi spiego come è possibile che accadono queste cose.... ora mi devo presentare per una causa che non ha alcun senso ne fondamento …… Spero in un aiuto Grazie

****************************************************************************************************************************

Salve,se rientra nei parametri di legge e sussistono i presupposti potrà richiedere il gratuito patrocinio. Nel merito della questione parrebbe essersi prescritto il diritto di richiedere il risarcimento dei danni ( si prescrive in due anni dal fatto)ma occorrerebbe esaminare l'intera questione nei minimi particolari.Si rivolga ad un legale iscritto nelle liste del gratuito patrocinio del Tribunale della sua Città

Cordialità

AVv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Grazie 1000 sarò schematico 1) vorrei sapere come difendersi ed eventualmente denunciare abusi del sistema psichiatrico (e forse anche della polizia sua complice). avvalendomi anche oltre che da consulenti legali da psicologi, associazioni o enti ( con relativi contatti) contro gli abusi psichiatrici, tso e cose similari 2) Volevo inoltre sapere s euna persona come altri milioni in italia sofferente di disturbi psichici come ansia o leggera depressione ( quindi non maniaci assassini e cose simili) possono bere alcool (anche se assumono psicofarmaci, che pero' molti medici nel mio caso mi hanno detto che posso senza esagerare), negli esercizi privati ma aperti al pubblico...nel mio caso non è stato credo il motivo dei farmaci a non erogarmi tale servizio ma penso una Valutazione personale del gestore.spiego meglio ero nuovo nel paese, ero in un locale già composto da amici, ho subito spesso io violenza fisica e verbale, al massimo mi sono difeso solo verbalmente...Ovviamente in parte penso minima senza fare il finto modesto forse ho dato troppa confidenza o qualche parola (da loro!) considerata sbagliata..e per questo ho subito, inoltre la maggior parte nei casi ho subito violenza nel locale per motivi non nati nel locale stesso. Io sono un tipo che di solito ama difendersi verbalmente ( forse sbaglio e dovrei farlo a volte anche fisicamente..ma sono per ora troppo debole fisicamente e buono non riesco a trovare il coraggio di fare del male serio ai"nemici" anche per paura delle conseguenze fisiche..e legali) Bene il gestore del Bar mi disse francamente non so chi ha ragione ma vedo che spesso in mezzo ci sei sempre tu ( cioè le prendevo io o litigavo verbalmente) premesso che in un bar è normale avere discussioni sia ccese che piu' pacifiche...mi chiedevo come posso muovermi per ottenere come mio diritto che il barista mi serva alcoolici - oviamente se non sono ubriaco, mi pare giusto - Io sono un tipo che dice quello pensa in special modo per temi politici/religiosi e di varia natura...Molti baristi vogliono un quieto e io dico ipocrita vivere...in un luogo pubblico per esempio si ha diritto di fare politica con argomentazioni, io sono diplomato al liceo e laureando in filosofia quindi sono molto razionale nel ribadire mie idee e distruggere quelle che ritengo sbagliate. 3) Posso avere il link/sito degli avvocati che fanno libero patrocinio nella mia zona..? e anche contatti di enti, associazioni "fanatiche" nel difendere l'uomo dagli abusi del sistema psichiatrico? ti ringrazio molto per l'eventuale risposta....Io abito in PV di Lodi , a Casalpusterlengo. P.S piu' che il problmea del bar che mi interessa marginalmente per ora e penso anche nel prossimo futuro...vorrei risolvere la questione sugli abusi psichiatrici..e sapere come agire per difendermi o attaccare. Grazie avvocato :-)

********************************************************************************************************************

Egregio, è sufficiente che lei entri nel sito del tribunale del suo circondario. Lo stesso pubblica i nominativi degli avvocati iscritti nelle liste del Gratuito Patrocinio. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Buona sera, cercherò di essere il più breve possibile: Sono un cittadino Italiano,che vive e lavora in Francia. La mia ragazza è una cittadina extracomunitaria che vive e risiede in Italia regolarmente ed ha un permesso di soggiorno italiano di due anni in questo momento. so che può spostarsi in Europa per scopi di turismo senza assolutamente lavorare per un massimo di 90 giorni. la domanda è :se dovesse venire in Francia e avere una proposta di lavoro ,accettarla e regolarizzarsi con permesso di soggiorno francese, andrebbe a perdere il permesso soggiorno italiano e se si dopo quanto?grazie per la cortese attenzione a risentirci.

***************************************************************************************************************************

Buonasera. Grosso modo l'iter seguito in Francia è uguale a quello Italiano pertanto acquisendo il permesso Francese perderebbe quello Italiano. La perdita avverà o per scadenza del permesso italiano o per acquisizione di quello Francese.

Cordialita'

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Salve, vi scrivo perché vorrei poter utilizzare il titolo “Passaggio in India” per dare il nome a un tour in India che tocca le città di Jaipur Dheli e Agra. Avrei la necessità di sapere se si può utilizzare il nome “Passaggio in India” tratto dall’omonimo romanzo da cui poi il film e quindi sapere se tale titolo é coperto da diritti. In realtà non si tratta neanche del titolo originale ma della traduzione in italiano, in quanto il titolo originario é A Passage to India. Ringraziando anticipatamente porgo un cordiale saluto e resto in attesa di gentile riscontro. Livia Manfredini

******************************************************************************************************************

Salve, è possibile che tale romanzo sia coperto dal copyright, ciò determinerebbe un illecito civile. Per sapere se vi è diritto d'autore dovrebbe effettuare una ricerca al Registro pubblico delle opere coperte dal diritto d'autore. Diversamente dovrebbe modificare il nome del tour.

Cordialmente

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

salve avv. io percepisco una pensione di reversibilità ora sono diversi anni che la prendo vorrei sapere una curiosità se nel caso faccio un figlio ora mi aspetterebbe l'assegno oppure qualche altra cosa grazie 1000

*****************************************************************************************************************

Salve, la pensione di reversibilità dipende dal coniugio e non dall'esistenza della prole. Ciò significa che se non si sposa l'assegno permarrà, anche se dovesse avere dei figli.

Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Buonasera, la mia ex moglie dopo pochi mesi mi ha fatto ricorso alla separazione consensuale usufruendo del gratuito patrocinio. Vorrei sapere se oltre ai redditi di lavoro dipendente che si evincono dal CUD, fanno reddito anche circa 3000 euro di anticipo TFR che ha preso e 10000 euro che le ho versato a fronte dell'accordo della separazione consensuale. Grazie

*****************************************************************************************************************

Buonasera, sicuramente il TFR deve essere conteggiato,mentre per il versamento che ha fatto non conoscendoil titolo nnposso dirle nulla. Cordialità.

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

salve avv.essa, io percepisco una pensione di reversibilità da 6 anni ma sono 2 anni che ho avuto una bambina ma il papa non ne vuole sapere anche se e disoccupato e se ne andato la solo riconosciuta e basta ,ora mi domandavo posso prendere assegno della bambina sulla pensione di reversibilità??? cordiali saluti

**************************************************************************************************************

Se intende l'assegno famigliare per la minore, si, potrà ottenerelo poichè nulla rileva la figlia con l'assegno di reversibilità ( che implica coniugio e non figliolanza). Cordialita'

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

buonasera, vorrei avere un parere vostro sulla mia situazione, allora un anno fa ho vinto un voucher dalla regione per effettuare un master di alta formazione, ho fatto delle spese tra cui l'iscrizione e anche un fideiussione, nonostante risulto vincitrice il master non è partito perché non ha raggiunto il numero. dai soldi che mi sono state accreditate ho tolto le spese che ho dovuto affrontare e ho tornato il resto con un bonifico. oggi mi chiama una signore dal recupero crediti per chieder questi soldi. la mia domanda io devo dare questo soldi o no sapendo che ho tutte le ricevute delle spese ?? grazie mille

**********************************************************************************************************

Buonasera, dovrei conoscere la situazione nel dettaglio ovvero esaminare il bando di concorso nel quale lei ha vinto il voucher poichè in esso vi sono le specifiche del caso. A sua disposizione.

Cordialita'

 

MATERIA:ALTRO

Salve vorrei proporvi il seguente problema: mentre i miei suoceri rientravano a casa,il mio cane è uscito improvvisamente dal cancello, contemporaneamente passava un ragazzo con il suo cane al guinzaglio.Il mio cane si è avventato contro l'altro cane il cui padrone nel cercare di dividerli è stato ferito su una mano. E' stato portato al pronto soccorso con ambulanza e la diagnosi è stata di tre giorni. Lavorando in aeroporto (carico e scarico bagagli)è stato impossibilitato a rientrare a lavoro e il suo medico gli ha prolungato la malattia per altri 15/18 gg. A titolo di rimborso mi ha chiesto 600.00 euro. Quali e quante possibilità ho di pagare meno, agendo per vie legali? Solo ora ho un'assicurazione del cane. Grazie Cordiali saluti. Alessia

****************************************************************************************************

Salve, da quanto descritto pare che la richiesta danni sia congrua pertanto direi che agendo per vie legali potrebbe solamente incorrere in una condanna maggiore.

Cordialmente

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

ho messo in vendita all'asta un oggetto su e bay al prezzo di patrenza fittizio di 1 centesimo perche non sapevo da dove partire,appena scaduta l'inserzione mi hanno fatto l'offerta di 1 centesimo che non posso considerare dato che l'oggetto(un'enciclopedia)ne vale molte di piu'.ora questa persona mi dice che va per vie legali.Vi chiedo se io ho l'obbligo di vendere l'oggetto o posso ritirarlo senza rischiare nulla se non al limite la cancellazione dal sito o qualche feedback negativo.grazie

****************************************************************************************************

Se l'inserzione era scaduta l'offerta non è valida. Se l'inserzione era ancora valida dovrà adempiere, diversamnete potrà essere citato giudizialmente. Cordialita'

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Salve piacere Emilio,volevo chiedere un aiuto.Io giocavo 5 mesi fa a Cabal Online IT un gioco online.Piano piano il gioco stava perdendo la sua affluenza di persone,quindi decisi di sospendere per un po la mia attività,ovvero 4 mesi.Al periodo Cabal Online IT era gestito dalla GameMaster.com.Da circa un mese ho saputo tramite amici che dopo il fallimento della GameMaster abbiamo cambiato gestione con la Estsoft.Entusiasta ho deciso di tornare a giocare.Premetto per giocare bisognava accedere al sito della EstSoft e fare un trasferimento manuale.Tutto ok andato a buon fine,provo a accedere e mi dice "The ID has been blocked". Mando un ticket al novo gestore in inglese e gli chiedo se ci fossero stati errori da parte mia nel trasferire il pg.Dopo un pò mi arriva un email con scritto che in pratica il mio account è stato bannato dal precedente gestore e loro dopo averci pensato hanno deciso di non rimuovere il ban permanente.Io ho chiesto informazioni del perchè fossi bannato,ma loro non sanno rispondermi perchè a loro non risulta il motivo del ban.Io ho chiesto di darmi una possibilità,ho chiesto di controllarmi anche il computer se avessero paura che io abbia usato programmi di terze parti ma nulla.Leggo nel forum e trovo questo come dichiarazioni da parte dei GM.Greetings,In our ongoing effort to protect and secure the integrity of our game(s), we?ve come to a conclusion that all accounts blocked by Games-Masters will remain permanently blocked. We believe that all action taken against your account was made with the best interest of CABAL EU?s Community in mind.We understand that you wish to play CABAL Online again. You are more than welcome to create a new account and level up a new character.Regards,ESTgames Support.Posso sperare di riavere il mio account?Premetto la tipologia di gioco è un FreeToPlay,però ho spero diversi soldi nel gioco.Loro possono decidere di non sbloccarmi il mio account?senza sapere perchè ho avuto un ban (senza spiegarlo nemmeno a me perchè non gli risulta).Attendo risposta,la ringrazio anticipatamente.

********************************************************************************************************

Salve, occorre inviare  racc a.r. e se la prdetta avrà riscontro negativo occorrerà procedere giudizialmente. Cordialita'

Avv.PAtrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

quando un lavoratore si reca alla cgil per aver perso il lavoro impugnando un licenziamento,l'avvocato della cgil in caso di fallimento da parte della fabbrica dove io ho perso il lavoro,da chi viene pagato?

******************************************************************************************************

usualmente quando si conferisce mandato al sindacto si sottoscrive un patto di quota lite. Se il predetto è stato sottoscritto occorre esaminarlo per poterle dare una risposta.

Cordialita'

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

buongiorno avvocato potrebbe spiegarmi cosa significa quando il giudice si riserva per la sentenza dopo aver ascoltato i testimoni per un usucapione? il giudice potrebbe fissare ancora udienze come e solito fare a distanza di 5 o 6 mesi grazie!

************************************************************************************************

Buongiorno, innanzitutto occorrerebbe capire se i legali abbiano o meno richiesto la rimessione sul ruolo della causa; ciò nonostante usualmente quando il Giudice trattiene la causa a sentenza, emette la sentenza. Cordialità
Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Buon giorno le scrivo perchè sono comproprietaria con mia sorella di un vecchio edificio ormai in disuso ereditato dai miei genitori. La casa ora è in pessimo stato specialmente per quanto riguarda il tetto che dovrebbe essere riparato. Da anni io la voglio vendere ma da parte di mia sorella (con cui ormai non ho piu rapporti e parla tramite il figlio senza delega) non arriva nessuna aiuto in merito o decisione. Da mesi ho chiamato una ditta per la riparazione del detto e ho chiesto a mio nipote di far firmare la documentazione per procedere. Non l'avessi mai fatto.. mi sono arrivate mail con cui mi si dice che i documenti presentati al comune non vanno bene, che mancano documenti o sono stati eseguiti in parte.... Ma se al comune li hanno accettati... e vidimati.. E' la ditta appaltatrice che presenta il tutto non io.... io non sono un tecnico Cmq io vorrei vedere e non me lo permettono e neanche comprano la mia parte... ho fatto stimare la casa e mi viene detto che la stima non è reale .... chiedo cosa vogliano fare con la casa e non rispondono. Sono ormai disperata solo spese... e non vedo uscita... Cosa posso fare per togliermi questo problema??? la ringrazio ahh dimenticavo... ho dovuto per tutelarmi anche aprire una assicurazione su danni a terzi che pago solo io per intero... e non mi pare giusto..

********************************************************************************************

Buongiorno. Lei può richiedere la cessazione della comunione e, all'esito la vendita coatta. Cordialita'

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Buongiorno avvocato Volevo solo sapere se si pup fare qualcosa contro una sentenza del Giudice di pace. Mi è arrivata una multa di 700€ per una sentenza del 2007 e mi chiedevo se era possibile fare un ulteriore ricorso o qualcosa di simile. Grazie

*************************************************************************************

Salve, mi è impossibile rispondere al suo quesito senza sapere che tipo di sentenza sia (civile o penale), quando è stata emessa, quando è stata notificata e, meglio ancora se potessi esaminarla. Codialita'

Avv.PAtrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Vorrei avere un consiglio da una persona competente di legge riguardo a un problema che ho avuto: ho vinto dei soldi su questo sito alla roulette giocando nero rosso e pari e dispari e mi hanno detto rubato i soldi che ho vinto perchè hanno detto che ho imbrogliato perchè ho aggirato la casualità. chi ha ragione? e che posso fare?

******************************************************************************

Se lei nno ha violato, forzato ed il alcun modo raggirato illecitamente il sistema ma, verosimilmenta ha adottato sistemi logistici/statistici per riuscire a vincere, dovrà essere pagato. Provi ad inviare una mail/pec di contestazione e richiesta formale. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

salve, mio marito e segnalato come cattivo pagatore la c.t.c per sbaglio di pagamento un bollettino, lo so che serve 24 mesi per cancellazione dal c.t.c tutto automatico, pero questa associazione difesa debitori spa di Torri di Quartesolo dice che tramite loro e con pagamento anticipo di 360 euro , inviando i documenti firmate che mi hanno mandato ,in 10 giorni mi cancella. volevo sapere si po' avere fiducia ? GRAZIE

*********************************************************************************

Salve, la cancellazione è fattibile ma non le so dire se la società che cita sia attendibile e capace. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA: ALTRO

Salve, volevo sottoporre alla vostra attenzione questo caso. Ieri mi sono recato presso una museo degli animali,dove questi si trovavano all'interno di recinti. Il mio cane nell'avvicinarsi ad un di questi (recinti) è stato azzannato da un altro cane. Ora è in prognosi riservata e ho già speso diversi soldi per curarlo. Per queste spese posso rivalermi sulla struttura? La responsabile può ricadere su loro? Dato che nessuno ci ha nemmeno messo in guardia da eventuali pericoli. In attesa di risposte, Cordiali saluti.

**********************************************************************************

Salve, in linea generale si ma per poterle fornire un parere corretto occorrerebbe capire se esiste un regolamente, quali sianole norme, se vi sono avvisi al pubblico inerenti gli animali. Cordialità.

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

salve io ho una casa 120 bifamigliare ma e un unica casa da una parte ce la cucina e dall altrA IL SALOTTO UN UNICO CONTATORE SIA DELL ACQUA CHE DELLA LUCE ,E UN UNICA CALDAIA ,E SOLO IMPOSTATA COME 2 PICCOLI APPARTAMENTI DAL NOTAIO ,E QUINDI VIVENDO LI MI CALCOLANO UNA META' COME SECONDA CASA ,QUINDI TASSATA ,COPME POSSO FARE ,PERCHE NN SIA COSI VISTO CHE E UN SOLO UNICO NUMERO CIVICO GRZ

************************************************************************************

Salve, la questione deve essere valutata da un tecnico non una da un legale. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Salve Avvocato, la contatto per avere maggiori delucidazioni sulla mia problematica. Io vivo in una zona di periferia in provincia di salerno dove vi sono più villette divise in 2 appartamenti con muri in comune (in totale sono 6 villette, la mia i cui appartamenti sono di mia proprietà). La mia villetta ha un giardino che utilizzo per parcheggiare le mie auto e recentemente ho messo un cancello per non permettere l'accesso ad altre macchine nella mia proprietà, visto che anni fa è capitato. Il problema è questo: spesso le macchine parcheggiano di fronte ( e non vicino) al cancello (ad esempio se il cancello è di 8 cm di lunghezza, le macchine parcheggiano entro i 3 cm che comprende anche la lunghezza del cancello), il che rende difficoltoso l'uscita per la mia auto. Abbiamo chiesto più volte ai vicini, che sono affittuari, di non parcheggiare di fronte al cancello, ma si sono dimostrati indisponibili e anche maleducati. Mi può dire esattamente se vi è una norma che stabilisce una distanza da rispettare per parcheggiare di fronte al cancello? C'è qualcosa che si può fare? Ho letto alcune norme che stabiliscono che non è possibile parcheggiare vicino ad un cancello... ma volevo sapere se vi è una norma che regola anche una distanza da rispettare per parcheggiare di fronte. Premetto che la strada è privata e non è di proprietà del comune e che permette il passaggio di 2 auto, ma molti vicini parcheggiano sia a destra sia a sinistra della strada... quindi poi il passaggio è unico. La ringrazio in anticipo per la risposta

********************************************************************************

Salve,purtroppo non è una norma che stabilisce la distanza ma semplicemente l'artciolo che vieta il parcheggio avanti il passo carraio.Cordialità

Avv.PAtrizia Chippari

MATERIA:ALTRO

salve, volevo sapere, come bisogna tutelare un'opera scritta, cioè un libro prima di inviarlo per le valutazioni ai vari editori o autopubblicazione on line, per evitare eventuali copie, plagi e quant'altro? copyright, siae, garantire la paternità dell'opera cosa bisogna fare? grazie

********************************************************************************

Salve, deve registrare la sua opera alla SIAE. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

MATERIA:ALTRO

Buonasera, sono gentilmente a chiederLe un consiglio. Ho firmato il 22 aprile 2014 un atto di quietanza del valore di 1500 euro, con allegato un contratto dove viene riportato che la somma verrà versata entro 60gg. Ad oggi non ho ancora percepito nulla ed al 22 agosto saranno passati ben 120 gg! Vorrei solamente sapere se spettano degli interessi per l'attesa, ed eventualmente in che percentuale è possibile richiederli. La ringrazio di cuore.

************************************************************************************************

Buonasera, purtroppo non le spettano gli interessi. Cordialità

Avv.Patrizia  Chippari

MATERIA:ALTRO

buon giorno avvocato ,avrei bisogno di un suo parere , alcuni anni fa ho venduto una macchina ad una persona conoscente , senza fare il passaggio di propieta , dopo alcuni anni mi sono ritrovato ad avere una marea di multe non pagate , e mi trovo ad avere un debito con equitalia di circa 30000.00 , sono andato dai carabinieri e dopo vari informazioni si vede dai verbali dei vigili urbani che alla guida del veicolo non cero io ma il signore che avevo venduto la macchina .la mia domanda e cosa posso fare ?? ce un modo che dimostra che non ero io alla guida del veicolo ?? in attesa di un suo riscontro cordiali saluti giuseppe

*************************************************************************************************

Buongiorno, deve ricorrere al Giudice di Pace e far dichiarare la perdita di possesso dell'autovettura. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

MATERIA:ALTRO

buon giorno,ho realizzato un prototipo di bicicletta,la pedalata viene assistita da un meccanismo meccanico,come devo comportarmi per promuovere il mio prodotto? ...non l'ho ancora registrato.Grazie

***********************************************************************************************

Buongiorno. Lo dice lei stesso,la prima cosa da fare è la richiesta di brevetto poi potrà contattare aziende per pubblicizzarlo. A sua disposizione. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

MATERIA:ALTRO

Buongiorno io ho avviato una causa e mi avevano garantito una vincita al 100% ma le cose non stanno andando nel migliore dei modi e se perdo mi ritrovo a pagare il mio avvocato l'avvocato della controparte e I ctu insomma mi costerà 40 50 mila euro. io purtroppo non ho un soldo ho una casa di proprietà 3 figli ed un mutuo. che fare?

*********************************************************************************************

Buongiorno. Innanzitutto deve parlare bene col suo legale e valutare la possibilità di abbandonare la causa. Diversamente con una sentenza negativa vi sarà anche la possibilità di impugnarla (se sussistessero i presupposti). Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA: ALTRO
Buon giorno di seguito il mio quesito: Circa 5 anni fa mi è stata intestata un'auto, adesso chi me la ha intestata la vuole restituita. Ho consentito al vecchio intestatario l'uso gratuito sino al Luglio 2014, con la clausola dei pagamenti dei bolli, l'auto è stata usata solo un anno e negli anni successivi è stata riparata a cura dello stesso presso un garage; premetto che vanto crediti per 3 volte il valore dell'auto e che non sono stati pagati i bolli negli ultimi 3 anni. Avevo trovato un'acquirente, ma l'auto (terracan Hyundai) si è bloccata durante il tragitto di collaudo da parte dell'acquirente e adesso si trova dal meccanico che la sta riparando a spese mie. Vorrei sapere se devo restituirla oppure posso tenerla, grazie.

*********************************************************************************************

Salve, se l avettura  a lei intestata e non visono atti scritti (contratti che determinino obbligazioni particolari) vale l'atto pubblico e quindi la vettura potrà trattenerla poichè di sua proprietà.Cordialità

Avv.Patrzia Chippari

 

MATERIA: ALTRO

avvocato siamo tre figli ,i nostri genitori tempo addiatreo fanno fatto tre buoni fruttiferi a scadenza trentennale allo scadere dei buoni ci vuole la firma di tutti e tre figli,ringrazio mario

******************************************************************************************

Egregio, se i genitori sono deceduti entrambi e i buoni sono loro intestati dovrete firmare tutti in qualità di eredi. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA: ALTRO

Salve Mi ha chiamato un amico davvero scoraggiato. Da qualche tempo gli è stata assegnata una casa popolare a Dragona (RM) con annesso giardino. La sua gioia è stata di breve durata... In seguito ad un recente fortunale ,un albero del suo giardino è stato abbattuto e ha invaso parzialmente un giardino attiguo. Un altro albero risulta pericolante e minaccia di abbattersi sul condominio ad un prossimo fortunale. Chiamati con urgenza, dopo un'ispezione, i vigili hanno lasciato tutto così dicendo che rimuovere l'albero abbattuto e mettere in sicurezza o abbattere l'albero pericolante non rientra nelle loro responsabilità. A questo punto, perentoriamente e con fare "deciso", il vicino ha intimato al mio amico la rimozione della parte dell'albero che invade il suo giardino. Poiché questa famiglia non naviga nell'oro (lui e la moglie svolgono lavori saltuari) ha chiesto un po' di tempo per capire come poter sistemare la cosa senza andare incontro a grosse spese... ma il vicino gli ha detto di provvedere al più presto, minacciando una denuncia. Io mi sto personalmente interessando di mettere su una squadra di "buona volontà" per rimediare... ma intanto lei cosa potrebbe consigliare a questa famiglia indigente? Grazie infinite per l'attenzione.

*******************************************************************************************************

Salve, inviate una racc a.r all'ente proprietario dell'immobile descrivendo quanto occorso e poi rivolgetevi alla guardia forestale.Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA: ALTRO

Buonasera avv., ho avuto notizia da mio fratello e da mia sorella di essere stata citata come testimone (insieme a loro ed altre persone) in un procedimento civile per il riconoscimento o la negazione di un diritto di passo su una strada privata (dove abbiamo un immobile) in quanto frontisti e confinanti con gli attori della suddetta causa. I miei fratelli hanno ricevuto da mesi la citazione tramite posta raccomandata, mentre io, pur essendo citata, non ho ricevuto niente a distanza di poche settimane dal procedimento.Ho solo potuto leggere la copia che mia sorella mi ha inviato via mail (abitiamo lontano). Vorrei sapere se sono tenuta a recarmi in udienza comunque oppure non avendo ricevuto niente di ufficiale posso astenermi dal testimoniare. Inoltre vorrei mi chiarisse questa parte del testo:" per prendere parte al giudizio con l'invito a costituirsi almeno 20 gg prima ai sensi e nelle forme stabilite dall' art. 166 c.p.c. con l'avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine comporta la decadenza di cui agli art. 38 e 167 c.p.c., perché partecipi al giudizio relativo ecc….. La ringrazio. Cordiali saluti.

**************************************************************************************************

Buonasera, se nonha ricevuto l'atto di intimazione a testimonio non ha alcun onere nè dovere; gli articolo menzionati fanoriferimento all'atto di citazione (attointroduttivo del processo ordinario di merito civile) e non attengono ai teste. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA: ALTRO

Buongiorno Avvocato Mi Chiamo Di Leo Addolorata se puo' aiutarmi a capire che tipo di avvocato mi serve per il cambio nome cioe' da Femmina a Maschio gia' ho avuto la prima udienza ed e andata tutto bene. Lei si chiede come mai non sono andato dall'avocato che mi ha fatto la prima udienza perche' e privato e io prima lavoravo ora e un anno che sto senza lavoro. mi potete aiutare ? In attesa di un Vostro cenno di riscontro e restando a disposizione per qualsiasi precisazione mi e gradita l’occasione per porgere i cordiali saluti Di Leo Addolorata ( Massimo )

************************************************************************************************

Buongiorno, dovrà richiedere il gratuito patrocinio ed un legale iscritto alle liste. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Buongiorno Avvocato, Volevo chiederle questa informazione(scusi se non utilizzo termini appropriati) Se dopo aver inviato una lettera stragiudiziale le due parti non trovano accordo Si va davanti al giudice di pace, qui come funziona? Puo lui decidere chi ha torto o ragione, oppure cerca semplicemente di far trovare un accordo alle due parti? Se si, se anche in questo caso non ci si accorda si procede direttamente con la causa legale giusto? La ringrazio anticipatamente

*******************************************************************************************************
Buongiorno, il giudice di pace è un giudice a tutti gli effetti,istruisce e decide la causa secondo codice di procedura civile. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

il mio partner, mi ha raggirata per assicurarsi che io abortissi, posso fare qualcosa?

**************************************************************************************************

Da quanto narrato non è possibile darle alcun suggerimento nè lei potrà fare alcunchè. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Salve io ho un canale su you tube dedicato all istruzione mediante animazioni tipo cartoni animati, purtroppo nella ingenuitá quando ho creato il personaggio mi sono ispirato a un altro personaggio di un altro canale molto popolare e registrato con il suo marchio. Nel canale famoso il personaggio e una macchinina volante con occhi, bocca, eliche e una specie di botola sottostante per l`uscita di oggetti che poi vanno a unirsi e formano delle macchinine, ecc.. Nel mio caso ispirandomi a questo personaggio ho creato un mio personaggio che é un ufo, con occhi e bocca e anche questo ha una specie di botola sottostante dove poi escono anche qui pezzi che poi si vanno a comporre formando macchinine ecc, praticamente si assomigliano, anche se quello é una macchinina e il mio é un ufo, anche i colori sono simili. Quindi inizzio a chiedermi se ho fatto qualcosa che possa mettermi nei guai, che non vorrei mai, se vuole le mando i link che possa confrontare i due soggetti. grazie.

******************************************************************************************************

Salve, da quanto descrive vi potrebbero essere dei rischi in relazione alla violazione del diritto d'autore. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Buongiorno, ho un atto notarile di trasferimento quote societarie (S.a.s.) stipulato nel 2003 nel quale io dovevo ricevere un corrispettivo entro una carta data. Il pagamento non è mai stato effettuato dalla controparte. Io l'ho richiesto in più occasioni nel corso del tempo, in modo da interrompere i termini di prescrizione. In base alle mie scarse conoscenze, ritengo che il mio sia un titolo esecutivo. Sto cercando un avvocato che accetti di effettuare ogni azione ritenuta opportuna per farmi recuperare quanto a me dovuto senza farmi anticipare nulla, nemmeno le spese. So che non chiedo poco, ma so anche che iI debitore è certamente solvibile: possiede immobile, quote di società, autoveicolo. Chiedo qualche consiglio su come gestire la questione, dal momento che attualmente sono completamente "in bolletta". Il luogo è Milano, anche se io ora vivo a Lecco. Grazie per l'attenzione.

****************************************************************************************************

Buongiorno,potrà richiedere ilGratuito patrocini e pertanto farsi assistitere da un legale iscritto nellepredette liste. Le liste le potrà trovare anche online. Dovrà, ovviamente rivolgersi ad un avvocato di Milano.

Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

 

MATERIA:ALTRO

Egregio Avvocato; a seguito di sentenza del tribunale, la casa in cui vivo con la mia seconda moglie, la figlia di lei e la mia ultima figlia, è stata assegnata al 50% ai due primi figli(25%+25%); dopo la registrazione dell’atto, c’è la possibilità che mi venga chiesta la quota del 50% dell’affitto?, c’è modo di cautelarsi? Ringrazio anticipatamente

**************************************************************************************************************

Egregio, è impossibile darle un consiglio senza l'esame della sentenza e dei pregressi. In via generale le posso dire che da quanto narra non parrebbe possibile la richiesta dell'affitto. Cordialità

Avv.Patrizia Chippari

© 2023 by Success Consulting. Proudly created with Wix.com

bottom of page